La prostata è una ghiandola che si trova appena sotto la vescica e circonda la parte iniziale dell’uretra maschile. Produce circa il 30% del liquido seminale, fondamentale per la fertilità . Con l’avanzare dell’età , la prostata può aumentare di dimensioni (Iperplasia Prostatica Benigna - IPB), comprimendo il canale urinario.Â
Questo non è un tumore, ma può causare sintomi urinari molto fastidiosi: il flusso diventa debole o interrotto, compare la necessità di urinare frequentemente (anche di notte), e spesso rimane la sensazione di non aver svuotato completamente la vescica. Se non trattata, questa situazione può peggiorare, portando a infezioni o ritenzione urinaria.
Â
La diagnosi avviene con una visita urologica e con il dosaggio del PSA, un semplice esame del sangue consigliato annualmente tra i 50 e gli 80 anni, salvo indicazioni particolari.Â
Â
Oggi esistono diverse soluzioni, dalla terapia farmacologica a interventi mininvasivi come il laser, che permettono di gestire efficacemente il problema e migliorare la qualità di vita.
Â
Se riconosci questi sintomi, parlane con il medico: un controllo può fare la differenza.